Green School

Green School è un progetto coordinato dalla Provincia di Varese e Agenda 21 Laghi con il supporto di CAST ONG che certifica annualmente le scuole della provincia di Varese che si impegnano concretamente a diventare delle eccellenze in termini di sostenibilità riducendo la propria impronta ecologica attraverso comportamenti ed azioni virtuose e promuovendo una cultura ambientale tra gli studenti, le famiglie, le istituzioni e in generale all’esterno, tra la comunità. Una Green School è un antenna che trasmette al territorio un messaggio di sviluppo sostenibile.

Per maggiori informazioni su tutte le attività di educazione allo sviluppo sostenibile consultare il sito della Provincia di Varese:

www.modusriclandi.info

Un po’ di storia…

La prima scuola dell’Istituto che ha aderito al progetto è stata la primaria A. Negri nell’a. s. 2015/2016 con la partecipazione delle classi III C e III D che hanno lavorato sulla sensibilizzazione alla tematica del riciclo mettendo in opera  una compostiera per trasformare in compost i rifiuti organici prodotti a scuola e nell’orto.

Nell’a.s. 2016/2017 le due scuole dell’infanzia Soglian e Speranza si sono aggiunte operando sulla raccolta differenziata e nell’ ambito del pilastro natura e biodervisità ottenendo l’ambita certificazione.

Le esperienze realizzate nei vari plessi sono state sostenute dal Collegio Docenti e nell’a. s. 2017/2018 tutti i plessi dell’Istituto hanno deciso di aderire al progetto Green School .

Il primo evento che ha segnato l’inizio ufficiale di tale progetto è stata la partecipazione alla “Festa dell’Albero” il 21 novembre a cui ha fatto seguito l’adesione all’evento “M’illumino di meno” giornata dedicata al risparmio energetico e all’adozione di stili di vita più sostenibili.

Nello stesso mese le referenti dei singoli plessi sono state invitate dal dott. Landini della Provincia di Varese a presentare la propria esperienza sulla gestione sostenibile dei rifiuti, durante l’incontro di formazione “Rifiuti & Green School” svoltosi presso la sala convegni di Villa Racalcati (Va) l’8 febbraio 2018.

Nuove conquiste green!(anno scolastico 2018-2019)

Il “Progetto Continuità” si veste di Green

Con parere favorevole del Collegio dei Docenti l’educazione ambientale diventa il tema principe del progetto continutà che accompagna gli alunni nei momenti di passaggio tra ordini di scuola di grado diverso.

Open Day green!

Anche l’Open Day diventa occasione per coinvolgere grandi e piccoli sui temi della sostenibilità.

Bentornata primavera

In ccasione dell’evento Benvenuta Primavera promosso dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio, l’Istituto comprensivo G.Galilei organizza delle attività per bambini nelle principali piazze della città e nei parchi, per promuovere la sostenibilità e i principi dell’educazione ambientale.

Alternanza scuola – lavoro con gli alunni del Liceo Crespi di Busto Arsizio

Green School diventa occasione per alunni e insegnanti di condividere idee e promuovere esperienze sui temi della sostenibilità!

Classe A

Giugno 2019 la scuola dell’Infanzia Soglian è una classe A della provincia di Varese!

Nuove iniziative green (anno scolastico 2019 – 2020)

Progetto “Green Bottle” – tutti i plessi dell’Istituto hanno aderito al progetto promosso dall’O.D.V. l’Alveare di Buguggiate che incentiva la raccolta e il riutilizzo dei tappi di plastica.

Realizzazione e pubblicazione sul sito dell’Istituto di un questionario sul consumo domestico di bottiglie di plastica per sensibilizzare famiglie, docenti e personale ATA sul problema della plastica e promuovere l’adozione di stili di vita più sostenibili.
https://docs.google.com/forms/d/1KIAREh4ekJWlPAwlxm_KTsrhT3b0lcr-UO9lCydTehY/edit

11 dicembre 2019
Partecipazione al tavolo di coordinamento strategico per il verde cittadino su invito dell’ Assessore al verde Laura Rogora del Comune di Busto Arsizio.

Ultimo aggiornamento

26 Maggio 2021, 16:29