Green School Scuola “Speranza”

CERTIFICAZIONI

QUESTIONARI

INIZIATIVE 2022-2023

INIZIATIVE 2021-2022

INIZIATIVE 2020-2021

INIZIATIVE 2019-2020

INIZIATIVE 2018-2019

  • Quest’anno continuiamo le azioni ecosostenibili: Natura e Biodiversità- Risparmio Energetico- Risparmio Idrico-Riduzione dei Rifiuti
  • Formazione della referente insegnante Ferrazzini Enrica e coinvolgimento di tutto il personale scolastico.
  • 5 novembre 2018 partecipazione al Convegno Natura 2000 “Nuova Vita alla rete” a Milano
  • Dal 17 al 25 novembre partecipazione alle Azioni SEER e presentazione del nostro Itinerario Didattico “meno grigio più verde più colore”
  • Sagra d’Autunno e il 21 Novembre Festa dell’Albero in collaborazione con le Guardie Ecologiche Volontarie per scoprire gli animaletti che vivono nel nostro giardino, bosco e Parco Alto Milanese
  • Costruzione di mangiatoie, casette per gli uccellini e bug hotel con materiale di riciclo (cartocci del latte/bottigliette di plastica) da mettere nei giardini di casa o sui terrazzi
  • Nomina delle sentinelle dell’Energia e proseguimento delle buone pratiche
  • Nomina delle sentinelle dell’Acqua e proseguimento delle buone pratiche
  • Conosciamo i benefici delle erbe aromatiche e le piantiamo nell’aiuola arcobaleno anche per attirare gli insetti buoni del prato
  • Scopriamo i fiori del nostro giardino: li osserviamo e realizziamo un erbario
  • Ripassiamo le regole anti-spreco
  • 1 Marzo adesione alla giornata del riciclo circolare proposta da “M’Illumino di meno”
  • ad Aprile partecipazione a “Bentornata Primavera” insieme ai vari plessi scolastici del nostro Istituto e in collaborazione con l’amministrazione comunale per scoprire il Parco Alto Milanese: organizzazione di laboratori Green
  • Partecipazione al Concorso “Pianeta Terra”
  • Partecipazione ai laboratori Green presso palazzo Cicogna e Museo del tessile per conoscere i semi e gli alberi
  • Apprendimento di canzoncine e filastrocche in occasione delle feste: per esempio “Ho fatto un mazzolino” per la festa della mamma e “Vita nel Prato”
  • 22 maggio adesione alla giornata dedicata alla Biodiversità
  • Realizzazione e-book “Natura e Biodiversità”- quiz e memory per giocare a scoprire i fiori del giardino- Ri-creo e Ri-uso – La fauna a Busto Arsizio
  • Compilazione delle schede risparmio CO2
  • Compilazione scheda monitoraggio
  • Visibilità delle iniziative Green sui giornali locali, sul Giornalino e sul sito web dell’istituto.
  • Collaborazione con la tirocinante dell’Università Bicocca
  • Organizzazione di mostre delle attività realizzate dai bambini-e di ogni sezione.
  • Partecipazione al Progetto E-twinning “Garden Project and Biodiversity” in collaborazione con i paesi Europei
  • Partecipazione alla certificazione Green School 4 Giugno 2019 presso la Università Insubria di Varese

INIZIATIVE 2016-2017

  • Compilazione scheda analisi dei bisogni e piano d’azione del plesso
  • Inserimento del progetto green school nel PTOF
  • Formazione docente referente “Green Teacher” Ferrazzini Enrica
  • Coinvolgimento colleghe, personale ata e cuoche
  • Sagra del kiwi e semina
  • Degustazione di dolci preparati dalle nostre cuoche. Laboratori creativi insieme ai bambini della scuola primaria Ada Negri.
  • Illustrazione presso villa Recalcati a Varese sede “Green School “del “Progetto Ortimparando” realizzato in piazza san Giovanni a Busto Arsizio in collaborazione con “Soroptimist” e “Cascina Burattana” per spiegare “come dare da mangiare alla terra”
  • Festa dell’amico albero “mi abbracci perche’…” ritiro piantine presso il parco Ticino sede Ersaff di Magenta e messa a dimora delle piantine nel giardino scolastico
  • Progetto aiuola “arcobaleno” e semina di bulbi. Collaborazione con nonni, genitori e amministrazione comunale
  • Progetto recupero acqua piovana perché l’acqua è un bene prezioso e non va sprecata. Nomina delle “sentinelle dell’acqua”
  • Progetto “M’illumino di meno “conta i tuoi passi…per…” insieme ai bambini della scuola primaria Ada Negri “chi ha paura del buio io no !…” e posizionamento dei cartellini anti spreco energetico su tutti i pulsanti dei locali scolastici. “Nomina delle sentinelle della luce”
  • Pesiamo gli avanzi del cibo per darli ai nostri amici cagnolini, gattini e galline
  • Il contadino Ronaldino ci aiuta e ci spiega come seminare e curare le verdure del nostro orto “arcobaleno” e realizzare il compost
  • Partecipazione ai laboratori a tema “green” presso il Museo del Tessile, Palazzo Cicogna e biblioteca comunale
  • Costruiamo lo spaventapasseri per l’aiuola “arcobaleno”
  • Spettacolo teatrale “L’albero del signor Magritte”
  • Collaborazione con il centro Remida presso il Chiostro di Voltorre di Gavirate e formazione insegnante referente Ferrazzini Enrica
  • Apprendimento di canti, filastrocche e poesie inerenti al rispetto dell’ambiente, al riciclo e all’utilizzo degli scarti e oggetti o materiali vari
  • Giugno 2017 presentazione del progetto “Natura e Biodiversità ” per la certificazione “green school” presso villa Tovaglieri a Busto Arsizio
  • Realizzazione di video per i genitori, “Open day green”, articoli sui giornali locali, sul sito web dell’istituto e sul giornalino d’Istituto “La lente di galileo”
  • Compilazione delle tabelle per il calcolo riduzione co2
  • Compilazione schede green school per il monitoraggio anti spreco

 

Ultimo aggiornamento

24 Novembre 2022, 12:20